STEMI: uno studio pubblicato su Circulation conferma efficacia di Impella CP nell’unloading del ventricolo sinistro

Un nuovo studio pubblicato su Circulation (Circulation.2019;139:337–346. DOI: 10.1161/CIRCULATIONAHA.118.038269), i cui risultati sono stati contemporaneamente presentati durante l’AHA congress dal prof. Navin K. Kapur del Tufts Medical Center, conferma l’efficacia e sicurezza di Abiomed Impella CP nell’unloading del ventricolo sinistro in pazienti con sopraslivellamento del tratto ST (STEMI) esenti da shock cardiogeno.

Disegno studio

Tutti i pazienti hanno ricevuto un unloading meccanico in acuto con il sistema Impella CP e sono stati quindi assegnati in modo casuale alle seguenti coorti:

  • unloading LV seguito da riperfusione immediata (U-IR);
  • unloading LV con un ritardo di 30 minuti alla riperfusione (U-DR).

Questo confronto aveva la finalità di testare se l’unloading del miocardio per 30 minuti prima della riperfusione fosse fattibile e sicuro.

L’endpoint primario sulla sicurezza teneva conto di eventi avversi cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) tra cui

  • mortalità cardiovascolare;
  • reinfarto;
  • ictus;
  • o eventi vascolari maggiori a 30 giorni.

Ulteriori parametri di sicurezza includevano mortalità per tutte le cause, emolisi, disfunzione renale acuta, ospedalizzazione per insufficienza cardiaca, aritmie ventricolari, trombo ventricolare sinistro, sanguinamento e eventi vascolari minori.

I risultati

Lo studio multicentrico, che ha visto il coinvolgimento di 50 pazienti, è giunto alle seguenti conclusioni:

  • L’unloading associato al rinvio della riperfusione di 30 minuti non ha incrementato le complicanze cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) a 30 giorni;
  • Inoltre emerge una tendenza alla riduzione delle dimensione dell’infarto che dovrà essere confermata da prossime sperimentazioni.

Nel caso ciò fosse verificato, potrebbe essere lecito aspettarsi il recepimento nelle linee guida per pazienti STEMI.

Prossimi passi

Lo studio verificherà ulteriormente se l’unloading con Impella CP per 30 minuti prima della riperfusione può rallentare o evitare lo sviluppo di scompenso cardiaco.

Abiomed ha annunciato inoltre che, in accordo con la FDA, procederà all’avvio di uno studio pilota, multicentrico, prospettico, randomizzato e controllato che confronta l’unloading con riperfusione ritardata con le attuali linee guida.

Abiomed Impella

La suite Impella dispone di diversi sistemi per il supporto ventricolare temporaneo. Questi sistemi possono trovare applicazione sia in procedure di tipo interventistico, come la rivascolarizzazione coronarica percutanea (PCI) che come supporto in procedure cardiochirurgiche di bypass in pazienti ad alto rischio. Oppure come supporto al circolo in pazienti con funzione ventricolare depressa in presenza o meno di shock cardiogeno.

Visita il sito dell’editore.

Scarica lo studio qui.